Marketing Metalmeccanico

Marketing Industriale e Agevolazioni Fiscali 4.0

Nel contesto economico attuale, molte imprese del comparto metalmeccanico si trovano ad affrontare rallentamenti nel mercato, aumento dei costi e maggiore competitività internazionale.
In scenari come questo, interrompere gli investimenti in comunicazione e marketing tecnico può sembrare una scelta prudente, ma in realtà rischia di indebolire la presenza commerciale proprio nei momenti in cui è più necessario farsi trovare preparati.

Oggi, però, esiste un’opportunità concreta: le agevolazioni fiscali previste dal piano Transizione Digitale 4.0, che consentono di recuperare parte delle spese sostenute per attività legate alla promozione, digitalizzazione e internazionalizzazione.

Perché il marketing industriale non è mai una spesa, ma un investimento?

Nel settore metalmeccanico, comunicare significa dare valore al proprio know-how tecnico, rendere visibili le proprie competenze e farsi scegliere da buyer, distributori e uffici tecnici.

Investire in comunicazione oggi permette di:

  • Rafforzare la presenza sul mercato, anche nei momenti di rallentamento della domanda;
  • Mantenere attivo il canale commerciale verso clienti acquisiti e potenziali;
  • Prepararsi a intercettare nuove opportunità internazionali, digitalizzando la propria proposta.

 

MM

Le spese di marketing sono deducibili (e in parte agevolabili)?

Secondo quanto previsto dalla normativa fiscale vigente le spese sostenute per attività di:

  • realizzazione di siti web aziendali e portali B2B,
  • campagne pubblicitarie e digitali,
  • gestione dei social media 
  • creazione di video aziendali, tour virtuali e materiali per fiere,
  • sistemi CRM e campagne email personalizzate

sono deducibili ai sensi dell’art. 108 del TUIR, in quanto spese strettamente correlate all’attività produttiva e commerciale.

Credito d’imposta – Transizione Digitale 4.0

Per investimenti in beni strumentali digitali (software CRM, strumenti per automazione dei processi, piattaforme di comunicazione digitale e tracciamento commerciale) è possibile accedere al credito d’imposta per la digitalizzazione, che prevede:

  • 20% per investimenti fino a 2,5 milioni di euro
  • 10% per investimenti tra 2,5 e 10 milioni
  • 5% per investimenti tra 10 e 20 milioni

È necessaria una comunicazione preventiva all’Agenzia delle Entrate tramite il portale GSE, da effettuare tra il 17 giugno 2025 e il 31 gennaio 2026.
Dopo l’invio, va versato un acconto del 20% dell’investimento, entro 30 giorni.

Per approfondimenti, è possibile consultare la scheda ufficiale dell’Agenzia delle Entrate:
 https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/investimenti-in-beni-strumentali/infogen-investimenti-in-beni-strumentali

 

MM

Cosa fa Marketing Metalmeccanico per le imprese del settore?

In Marketing Metalmeccanico lavoriamo esclusivamente con aziende del comparto industriale e manifatturiero. Conosciamo a fondo le esigenze tecniche e commerciali di chi opera in questo ambito e costruiamo strategie di comunicazione su misura per il B2B metalmeccanico.

I nostri servizi includono:

  • Branding e creazione loghi, per definire un’identità visiva solida, professionale e riconoscibile nel settore.
  • Siti web B2B industriali, ottimizzati per buyer tecnici, distributori e clienti esteri, con focus su schede prodotto, cataloghi e contenuti multilingua.
  • Video aziendali e presentazioni tecniche, ideali per fiere, agenti, presentazioni commerciali o attività export.
  • Email marketing per il settore metalmeccanico, con contenuti su novità di prodotto, lavorazioni, case study e inviti a eventi.
  • Creazione di contenuti tecnici, testi per brochure, schede prodotto, articoli per il sito e aggiornamenti per LinkedIn o blog aziendale.
  • Gestione dei social media, in particolare LinkedIn e YouTube, con contenuti pensati per un pubblico professionale.
  • Campagne social e Google Ads, per aumentare la visibilità online verso mercati e target specifici, anche internazionali.
  • Campagne marketing offline, tra cui brochure, materiali per fiere, direct mailing e coordinamento di attività promozionali tradizionali.

Ogni servizio è pensato per rispondere agli obiettivi concreti delle aziende metalmeccaniche: generare contatti qualificati, valorizzare la propria proposta tecnica e posizionarsi in modo autorevole sul mercato.

 

MM

Approfitta degli incentivi per riposizionare la tua azienda

Il marketing industriale, se ben strutturato, non è un costo da contenere, ma uno strumento di crescita, consolidamento e competitività internazionale. Con le agevolazioni per la Transizione Digitale 4.0, oggi è possibile investire in strumenti di comunicazione professionale ottenendo benefici fiscali misurabili.

Contattaci per un’analisi gratuita delle opportunità disponibili per la tua azienda metalmeccanica

MM

Compila il modulo

Marketing Specialistico si impegna a proteggere e rispettare la tua privacy. Utilizzeremo le tue informazioni personali solo per fornire i prodotti e i servizi richiesti. Se acconsenti a contattarti per questo scopo, spunta qui sotto per accettare il contatto da parte nostra.

Per gestire la tua richiesta, Marketing Specialistico ha bisogno di conservare ed elaborare i tuoi dati personali. Se acconsenti alla memorizzazione dei tuoi dati personali per questo scopo e confermi di aver letto la nostra privacy policy, seleziona questa casella.